venerdì 26 ottobre 2007

forse si forse no


tra poco saremo chiamati ad esprimerci sull iniziativa UDC sull espulsione degli stranieri che delinquono.Piu' passa il tempo e piu' faccio fatica a scegliere.Si o no.Di principio sarei portato ad un secco no,infatti non credo che esportare delinquenza ci renda piu' sicuri.Credo infatti che la Svizzera debba dare comunque una seconda possibilità ad una persona che sbaglia.Chiaramente tutto dipende dal tipo di sbaglio.Infatti gia' ora in casi gravi scatta l espulsione dal nostro paese,anche se non automatica.Non voterei no basandomi sulla considerazione fin troppo facile che si tratta di una votazione xenofoba.La xenofobia è tutta un altra cosa.Ne tanto meno perchè considero lo straniero una "razza" che va protetta.Non voterei no,come ho sentito,perchè l iniziativa è stata lanciata "da quelli dell UDC".Insomma di ragioni per un voto negativo ne avrei a vagonate.
Ma guardando questa iniziativa con uno sguardo piu' freddo e lucido affiorano altri pensieri.Questa legge porterebbe benefici non solo agli elvetici DOC ma anche ai molti stranieri che da anni risiedono,lavorano e vivono onestamente.E porterebbe vantaggi anche a quelle persone che bussano alla nostra porta in cerca di una terra che possa garantire loro una vita migliore.Gente che chiede solo di vivere in una comunità dove il rispetto reciproco sta alla base di una pacifica convivenza.E ce ne sono di queste persone,moltissime.Persone che spesso subiscono violenze e soprusi non da noi svizzeri ma spesso da loro connazionali che gia risiedono da noi,e spesso va detto in combutta con connazionali elvetici senza scrupoli.Vedi prostituzione...
insomma ho ancora tempo per decidere,me la predero' con calma...