
strana razza noi uomini,siamo bravissimi ad usare la tecnica,la fisica e tutte le nostre conoscenze per eliminarci tra di noi.In fatto di guerre l essere umano è imbattibile.Non solo in quel campo per fortuna.Ci mancherebbe.Non posso fare a meno di notare che tutte le volte che tentiamo di usare le nostre conoscenze per migliorare il nostro stile di vita andiamo sempre a cozzare contro regole e cavilli legali vari.Passiamo ore a discutere se un embrione è una vita o no,ogni mattina accendo un mezzo che da 100 anni funziona a benzina e pistoni ben sapendo che inquina.Nel terzo millennio riusciamo ancora a costruire case che non permettono ad un disabile di entrarci,mettendogli dinanzi barriere architettoniche insormontabili.
Si fa molto per i disabili non lo nego ma forse non abbastanza.Siamo riusciti ad inventare protesi che riescono a ridare quasi le stesse possibilita' di movimento di un normodotato.Eppure appena un portatore di handicap cerca di misurarsi in campo sportivo con dei normodotati ecco i cavilli,ed i regolamenti che glielo impediscono.
Oscar Pistorius sembrava riuscito a superare quelle barriere fisiche che il suo handicap gli aveva imposto.Ma non è riuscito,per il momento,a superare un altro ostacolo quello di un regolamento discutibile ed obsoleto.la tecnica ha fatto passi da gigante ed è riuscita a mettere sullo stesso piano Pistorius con un atleta normodotato."Ha un vantaggio" ha sentenziato la Iaaf.Anche se fosse allora perchè non lavorare sulle protesi per renderle meno vantaggiose piuttosto che imporre un rifiuto?Se Pistorius riuscisse a strappare il tempo minimo per le olimpiadi di Pechino non vedo perchè escluderlo.Sarebbe una grave disparita' di trattamento.Le conoscenze tecniche aumentano.Utilizziamole.