giovedì 13 dicembre 2007

tanto tuono' che poi piovve...


A scanso di equivoci parto dal presupposto che chi vince ha sempre ragione.
Qualcuno l ha chiamato "il golpe rosa" io preferisco chiamarlo un discutibile utilizzo delle nostre liberta' democratiche.Da settimane si sapeva che la rielezione di Blocher sarebbe andata incontro a difficolta',si sapeva che Verdi e Socialisti avrebbero ostacolato il tribuno zurighese.Si sapeva anche che nei ranghi Democristiani e Liberali Blocher non facesse l unanimita'.E la spallata è arrivata.Gli unici a non essersene accorti pare siano i membri UDC...
Opinione del tutto personale che dopo la vittoria alle Federali,l UDC tutta si sia goduta gli allori senza pensare troppo seriamente alla rielezione dell esecutivo.
Forte del suo quasi 30% si è presentata al voto compatta,questo va detto attorno a Blocher,ma dimenticando che i loro numeri non sono abbastanza pesanti per far cadere l ago della bilancia a loro favore.Ho l impressione che sia mancato totalmente la ricerca di voti nell area borghese.Sottovalutando i Democristiani ha commesso un grande errore. Darbellay ha avuto terreno libero per tessere le sue alleanze non tanto velate.E la frittata è servita.
Troppi gli errori a mio modo di vedere da parte UDC,dovuto in parte anche a quell innata arroganza dell area Zurighese del partito.Arroganza che se non rientra, rischia di portare una spaccatura all interno del partito.Gia' ora si parla di scissione.Molto male.
A farne le spese Blocher,un politico che stimo ed aprezzo.Un uomo di destra al 100% che porta avanti le sue battaglie basandosi sulle nostre tradizioni ma con la forza di chi guarda verso il futuro.Coraggioso e coerente.
Non posso pero' negare che 4 anni fa ho storto il naso alla sua elezione.Incredibile ma vero, il nostro sistema politico da liberta' limitate a chi siede sulla poltrona della carica piu' alta dello stato.Blocher è un politico che deve poter lavorare senza guinzaglio.L uomo giusto al posto sbagliato,purtroppo.