
Le Giornate Militari secondo i Precari Esistenziali
E' stata una sei giorni di dibattiti, proiezioni, conferenze, ma anche sei giorni in cui la polizia, secondo il Coordinamento, ha usato metodi di forza nei confronti degli oppositori che, nel contesto delle Giornate dell'esercito, dimostrano quanto l'uso della violenza sia la logica della nostra società.
segue
Uffa il militare,che palle.L ho fatto anche io,17 settimane di SR in quel di Bulach.Tanti ricordi,alcuni belli altri meno.Non amo l esercito,ma non lo disprezzo.Le giornate dell esercito non mi anno fatto nessun effetto,non ci sono andato.Non mi interessa.
Ma quello che è successo a Lugano merita un commento.Liberissimi di manifestare contro queste giornate,ci mancherebbe.Ma ci sono metodi e metodi.Passi l esibizioni di manichini insanguinati ad una fermata di un bus,ammetto che l idea era geniale ed ad effetto.Interessanti anche le serate di discussione al centro autogestito.Ma la totale mancanza di rispetto ,le provocazioni alla polizia durante la sfilata no.
Questi personaggi hanno lo strano difetto di tirare il sasso,nascondere la mano e lamentarsi delle conseguenze.Credono che nel nome della democrazia tutto sia loro dovuto.Nessuna responsabilità.Tutto lecito.No cari Molinari,non è cosi che funzione e non funzionerà' mai.Inutile piangere in diretta TSI(e ti pareva) per le botte prese dagli agenti(che non sono certo stinchi di santo).Chi rispetto vuole rispetto porti.