venerdì 16 novembre 2007

barcollo ma non mollo


ROMA - Dopo 42 giorni di riunioni e sedute,con 715 voti sempre sul filo del rasoio, minacce di spallate, nervosismi tra alleati e ostruzionismo in aula, il Senato italiano ha dato nella tarda serata di ieri il suo sì alla Finanziaria per il 2008.Il voto dell'aula sulla manovra da 11,7 miliardi è stato accolto dalla maggioranza con un sospiro di sollievo. I sì sono stati 161, i no 157, e il voto dei senatori a vita non è stato determinante.
"Ce l'abbiamo fatta senza ricorrere alla fiducia", ha detto il premier Romano Prodi arrivando a Palazzo Madama per godersi lo spettacolo del voto finale, su cui per molti mesi l'opposizione aveva "gufato". Era dal 2002 che la Finanziaria non passava a Palazzo Madama senza che il governo mettesse la fiducia.

fonte