giovedì 12 luglio 2007

mamma li turchi!!

"14 luglio 2006 - (ve/rna) A Wangen bei Olten si potrà costruire il minareto della sala di preghiera dell’Associazione culturale turca. Dal minareto non potranno tuttavia essere diffuse preghiere. Lo ha deciso il Dipartimento cantonale solettese delle Costruzioni e della Giustizia, accogliendo il ricorso dell’Associazione culturale turca.
Contro la costruzione del minareto si era scagliata in particolare la locale sezione dell’Unione Democratica di Centro UDC guidata da Roland Kissling, iniziatore di una raccolta di firme a Wangen bei Olten." (fonte http://www.voceevangelica.ch/index.cfm?method=articoli.notizie_gen_list&cp=49)

Secondo il deputato UDC questa associazione culturale sarebbe vicina ai "Lupi Grigi",gruppo turco nazionalista, queste persone hanno come base ideologica la xenofobia per le minoranze etniche e religiose turche oltre che una base militarista.
Sono una persona che non ha mai accettato la teoria dell invasione islamica in Europa, Svizzera compresa, e francamente la presenza di una torre di un minareto non mi dà nessun problema.Il minareto in se non è un problema.L imam invece si!
Spesso queste guide spirituali fomentano l odio razziale verso altre fedi e predicano la disubbidienza civile,il non rispetto delle leggi vigenti nel paese che li ospita.Dei dispensatori di odio.Attenzione questo a volte accade,ma non sempre!
Inoltre rimango dell idea che se queste sale da preghiera sono conosciute dalle nostre autorità ,risulta più facile controllarle.Ed in caso di irregolarità gravi,lo stato deve avere il potere e a volte il coraggio di intimarne la chiusura.Ora lo stato,di cui facciamo tutti parte ha una base legale per operare in questa direzione?
Ora io non sono un giurista,quindi non tocca a me rispondere.Sono comunque certo che iniziative popolari come quella contro la costruzione dei minareti sia ,oltre che incostituzionale,inutile.A mio modo di vedere innanzitutto bisognerebbe evitare un vuoto giuridico fronte una eventuale situazione di pericolo per la comunità tutta.Una proposta di legge chiara in questo senso avrebbe molta più forza di dissuasione e metterebbe le autorità in una posizione di vantaggio.